.
Home Cerca nel Database
Cerca nel Database PDF
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca anna pontecorvo pote

Totale: 26 risultati trovati.

Pagina 2 di 2
La festività ebraica di Shavuot (in greco Pentecoste) che ricorre il 6 del mese di Shivan commemora la consegna delle Tavole della Legge nel Deserto del Sinai, cinquanta giorni dopo l’uscita dall’Egitto ...
Giovedì 10 Febbraio 2011
22. Pantheon, S. Maria ad Martyres, Rotonda, Pantheon
(Abbazie, Santuari, Chiese e luoghi Sacri)
Si parla sempre dello stesso monumento a cui, nel tempo, è stato cambiato il nome e la destinazione e al quale, il 23 Settembre scorso, le Poste Vaticane ha dedicato l’emissione di un set di cinque interi ...
Domenica 06 Febbraio 2011
23. USHPIZIN
(Ebraismo)
La parola si traduce con Ospiti, ospiti speciali che vengono dall’ , chiamati anche “I Sette Pastori Fedeli”, coloro che vengono – durante la Festa di Sukkot (Festa delle Capanne o dei Tabernacoli) – a ...
Mercoledì 02 Febbraio 2011
La letteratura rabbinica consiste in quel vasto compendio di opere letterarie che includono anche “Commentari”, “Codici”, “Responsa”, ecc., scritte in quel lungo lasso di tempo (dal 500 al 1750) conosciuto ...
Venerdì 28 Gennaio 2011
25. Il MaHaRaL di Praga
(Ebraismo)
Judah Loew ben Bezal’el (o Liwa o Loeb) anche conosciuto come Der Hohe Rabbi Loew è meglio conosciuto dagli studiosi con il suo nome ‘in codice’ (ebraico) di MaHaRaL.
Martedì 25 Gennaio 2011
Il TEMPO ha origine con il processo della vita umana, all’inizio nella creatività della mente ed, in seguito, nelle convenzioni sociali e nelle forme di comunicazione. Il ‘Tempo ebraico-cristiano’ inizia ...
Lunedì 24 Gennaio 2011
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>