.
FilateliaReligiosa.it
Database PDF
Annulli Filatelici
Home
Cerca nel Database
Menu Principale
Home
Il progetto
Gli Autori
I Collaboratori
Cerca nel Database
Contatti
Login
I più letti
La donna nella religione induista
42331
Le Piaghe d’Egitto – (Esodo 7,1 – 11,10)
31364
Gli animali della Bibbia
22735
Nigra sum, sed formosa…
21120
La Donna nel Buddismo
12542
Santi, feste e luoghi di culto nell’Islam (prima p...
12199
“Vox in Rama” – Papa Gregorio IX e il gatto...
11863
L’animale “totemico”- rappresentazione ed espress...
10245
Madonne di Spagna
9463
Musica e strumenti nell’ebraismo (prima parte)
9250
I segreti della Cappella Sistina (prima parte)
6612
L’arte di Nicolo’ nel Medioevo
6408
Chi ha trafitto Gesù sulla Croce?
5614
I Maori: Storia e Leggende, Costumi e Religione
5557
Gli strumenti della Passione
5244
Cerca nel Database PDF
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Downloads
Parole chiave di ricerca
angelo siro
Totale: 937 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 47 di 47
921.
In ricordo di Mons. Romero
(Santi, Beati e Personaggi)
Nell’ambito delle celebrazioni dei 30 anni dall'assassinio di Mons. Oscar Romero, la Direzione Generale delle Poste di El Salvador ha promosso un'emissione speciale di francobolli in onore dell’Arcivescovo ...
Venerdì 28 Gennaio 2011
922.
Una matita nelle mani di Dio – Madre Teresa di Calcutta
(Santi, Beati e Personaggi)
10 anni fa, il 5 settembre del 1997, moriva a Calcutta Madre Teresa, la piccola suora di origine albanese la cui fama percorse prima l’India poi il mondo intero. Lei amava definirsi “la piccola matita ...
Venerdì 28 Gennaio 2011
923.
Un grande missionario italiano: Li Ma Dou
(Santi, Beati e Personaggi)
Ripercorrere la storia di Matteo Ricci a quattrocento anni dalla morte è una fantastica avventura. La prestigiosa rivista americana Life lo colloca tra i 100 personaggi più influenti e importanti del ...
Venerdì 28 Gennaio 2011
924.
Le Madonne “Nere”
(Vergine Maria)
... alcune, meno conosciute, di cui esistono supporti filatelici, (della Lituania, Belgio, Francia e Italia) oltre a quelle famose già ricordate nell’ articolo ”Nigra sum…” di
Angelo
Siro
. ...
Venerdì 28 Gennaio 2011
925.
Nigra sum, sed formosa…
(Vergine Maria)
“Bruna sono, ma bella …” (Ct. 1,6). Questo passo del Cantico dei Cantici, interpretato da molti come riferito alla Vergine Maria, è stato l’argomento di un Convegno Internazionale sui “Culti, santuari ...
Venerdì 28 Gennaio 2011
926.
Un grande santo poco conosciuto: Giuseppe Cafasso
(Santi, Beati e Personaggi del Piemonte)
“La perla del clero italiano” “modello di vita sacerdotale” “padre dei poveri, consolatore degli infermi, sollievo dei carcerati, salute dei condannati al patibolo”, “ il patrono delle carceri” così è ...
Venerdì 28 Gennaio 2011
927.
I Simpson sono cattolici ?
(Varie)
In occasione del ventesimo anniversario della messa in onda, in molti Paesi del mondo, della fortunata serie televisiva “la famiglia Simpson”, le Poste degli Stati Uniti hanno emesso una serie di 5 francobolli ...
Venerdì 28 Gennaio 2011
928.
Giornata della filatelia nelle scuole - Torino
(Varie)
Le Poste Italiane promuovono da moltissimi anni, la diffusione della Filatelia fra i giovani. Quest'anno (2010), a Torino, la manifestazione è stata organizzata presso la scuola San Michele , in Barriera ...
Venerdì 28 Gennaio 2011
929.
Don Bosco e i protagonisti del Risorgimento
(Don Bosco - Opera Salesiana nel mondo)
Vengono proposti alcuni brevi flash sui rapporti che Don Bosco ha avuto con i maggiori protagonisti del Risorgimento e dell’Unità d’Italia: Pio IX, Leone XIII, Mons. Fransoni, Re Carlo Alberto, Re Vittorio ...
Venerdì 28 Gennaio 2011
930.
Le sette Pasque
(Festività ed eventi Sacri)
La Pasqua cristiana è la più importante ricorrenza dei seguaci di Gesù e ricorda la Resurrezione del Cristo. La commemorazione inizia con la cena “O Dio, tu ci hai riuniti per celebrare la santa Cena nella ...
Martedì 25 Gennaio 2011
931.
Don Bosco santo patrono del Calcio ?
(Don Bosco - Opera Salesiana nel mondo)
Si è concluso il campionato mondiale di calcio con la bruciante figuraccia della nostra Nazionale…, però alcune notizie interessanti anche la nostra tematica religiosa, sono apparse sui giornali, e ci ...
Domenica 23 Gennaio 2011
932.
“Vox in Rama” – Papa Gregorio IX e il gatto
(Varie)
È noto che Papa Benedetto XVI è un amico dei gatti. Così non fu un Suo predecessore: il Papa Gregorio IX che nel 1233, con l’istituzione dei Tribunali d’Inquisizione, aprì la campagna contro il “Sabba” ...
Domenica 23 Gennaio 2011
933.
Chi ha trafitto Gesù sulla Croce?
(Festività ed eventi Sacri)
In occasione della Ostensione della Sindone numerosi sono stati gli articoli sui giornali che hanno analizzato il “mistero” sotto tutti i punti di vista. Una polemica “giornalistica” si è aperta tra “la ...
Domenica 23 Gennaio 2011
934.
I segreti della Cappella Sistina (seconda parte)
(Arte Sacra)
(ved. prima parte)La Cappella Sistina è considerata uno dei gioielli più belli e preziosi del Rinascimento italiano. Il recente restauro ha messo in luce numerosi particolari del capolavoro del Michel
angelo
...
Domenica 23 Gennaio 2011
935.
I segreti della Cappella Sistina (prima parte)
(Arte Sacra)
La Cappella Sistina è considerata uno dei gioielli più belli e preziosi del Rinascimento italiano. Il recente restauro ha messo in luce numerosi particolari del capolavoro del Michel
angelo
che, nei secoli, ...
Domenica 23 Gennaio 2011
936.
I “Santi” che non incontreremo in Paradiso
(Santi, Beati e Personaggi)
Dopo un periodo più o meno lungo trascorso a scontare i nostri peccati… (almeno per alcuni di noi) speriamo di approdare al Paradiso. La sorpresa sarà che non incontreremo molti dei “santi” che ci hanno ...
Domenica 23 Gennaio 2011
937.
San Valentino, Chi era mai costui?...
(Santi, Beati e Personaggi)
San Valentino, il santo degli innamorati viene festeggiato il 14 febbraio anche se la sua festa è stata “declassata” trattandosi di uno (o più) santi frutto di fervide fantasie medioevali. La tradizione ...
Domenica 23 Gennaio 2011
<<
Inizio
<
Prec.
41
42
43
44
45
46
47
Succ.
>
Fine
>>