.
FilateliaReligiosa.it
Database PDF
Annulli Filatelici
Home
Cerca nel Database
Menu Principale
Home
Il progetto
Gli Autori
I Collaboratori
Cerca nel Database
Contatti
Login
I più letti
La donna nella religione induista
31651
Le Piaghe d’Egitto – (Esodo 7,1 – 11,10)
26829
Gli animali della Bibbia
19656
Nigra sum, sed formosa…
18295
La Donna nel Buddismo
11267
Santi, feste e luoghi di culto nell’Islam (prima p...
10287
“Vox in Rama” – Papa Gregorio IX e il gatto...
8538
Madonne di Spagna
7528
L’animale “totemico”- rappresentazione ed espress...
7429
Musica e strumenti nell’ebraismo (prima parte)
5986
I segreti della Cappella Sistina (prima parte)
5337
L’arte di Nicolo’ nel Medioevo
5026
Chi ha trafitto Gesù sulla Croce?
4710
I Maori: Storia e Leggende, Costumi e Religione
4600
Fra Nazareno da Pula; un santo cappuccino
4454
Cerca nel Database PDF
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Downloads
Parole chiave di ricerca
fabrizio fabrini
Totale: 101 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 5 di 6
81.
Giornata mondiale della pace 2014
(Papi e Vaticano)
Quest’anno il tema della Giornata Mondiale per la Pace, per la prima volta promossa da Papa Francesco, è stato: “Fraternità, fondamento e via per la pace”… Nel cuore di ogni uomo e di ogni donna alberga, ...
Giovedì 06 Marzo 2014
82.
L’Epifania di Papa Francesco
(Papi e Vaticano)
La santa “furbizia" Nel giorno dell’Epifania, Papa Francesco ha ricordato che i Magi, quando giunsero a Gerusalemme, persero per un po’ la vista della stella: non la vedevano più. Ma seppero superare ...
Giovedì 06 Marzo 2014
83.
Halloween: rischio per la cristianità
(Varie)
Halloween è una festività che si celebra la notte del 31 ottobre e rimanda a tradizioni antiche della cultura celtica e anglosassone. Oggi è diffusa anche in molti Paesi e le sue caratteristiche sono ...
Giovedì 19 Dicembre 2013
84.
Riflessioni sulla fede de "L'ateo di Busseto"
(Santi, Beati e Personaggi)
A 200 anni dalla nascita del maestro di Busseto, rimane ancora aperto il dibattito sul suo ateismo, che molti studiosi rifiutano di accettare. Non è infatti facile ricostruire l’identità religiosa di Giuseppe ...
Domenica 15 Dicembre 2013
85.
L'attualità della "Pacem in Terris"
(Papi e Vaticano)
Il 3 ottobre 2013 Papa Francesco ha ricordato la “Pacem in terris”, uno dei documenti più innovativi prodotti dal magistero papale negli ultimi decenni e che tanto ha influenzato ampi settori della Chiesa ...
Venerdì 13 Dicembre 2013
86.
La preghiera semplice di San Francesco
(Santi, Beati e Personaggi)
La storia e l’attribuzione a S. Francesco. Sono passati 100 anni dalla prima pubblicazione della preghiera per la pace attribuita a san Francesco d’Assisi, meglio conosciuta come «Preghiera semplice», ...
Giovedì 03 Ottobre 2013
87.
I Sacramenti
(Festività ed eventi Sacri)
I Sacramenti nella tradizione cristiana, sono segni sensibili ed efficaci della grazia di Dio, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa, che è "sacramento di unità". Si tratta di segni esteriori, fatti ...
Martedì 04 Giugno 2013
88.
I primi messaggi del Papa e gli omaggi filatelici e marcofili a Papa Francesco
(Papi e Vaticano)
Vengono sintetizzati i primi messaggi di Papa Francesco: Gioia, Speranza, Giovani, Chiesa povera ecc. e segnalati gli annulli postali promossi da varie Amministrazioni e i primi omaggi filatelici.
Venerdì 17 Maggio 2013
89.
La Settimana Santa
(Vita di Gesù)
I grandi e misteriosi eventi della Settimana Santa si sono svolti a Gerusalemme, centro della vita sociale e religiosa della Palestina, che però era lacerata da un pluralismo di correnti religiose che ...
Venerdì 17 Maggio 2013
90.
Il papa venuto “quasi dalla fine del mondo”
(Papi e Vaticano)
Il 13 Marzo una fumata bianca ha annunciato l’elezione di Papa Francesco: il primo Papa gesuita, il primo Papa sudamericano, il primo Papa a chiamarsi come il poverello di Assisi. Il papato lascia l'Europa, ...
Venerdì 17 Maggio 2013
91.
il "Cantico delle creature" di San Francesco
(Varie)
Il Cantico delle Creature è uno dei primi testi poetici in volgare della letteratura italiana, scritto presso la Chiesa di S. Damiano in Assisi nell'ultimo periodo della vita di San Francesco, forse nel ...
Venerdì 22 Marzo 2013
92.
I Santi Patroni d’Europa
(Santi, Beati e Personaggi)
Per edificare la nuova Europa sognata per quarant’anni dai più grandi europei ed in particolare Jean Monnet, Robert Schuman, Alcide De Gasperi, Giorgio La Pira e Konrad Adenauer, è necessaria una unità ...
Venerdì 22 Marzo 2013
93.
GIOIA
(Varie)
... volentieri la poesia offerta dal Socio
Fabrizio
Fabrini
che si augura “possa essere utile, non solo ai filatelici, ma a tutti, in questi momenti in cui siamo costantemente circondati da pessimismo, incertezze ...
Domenica 10 Marzo 2013
94.
Anno della Fede
(Festività ed eventi Sacri)
L'Anno della fede, indetto da Papa Benedetto XVI dall'11 ottobre 2012 al 24 novembre 2013, è un anno di meditazione dedicato ad intensificare la riflessione sulla fede per aiutare tutti i credenti in Cristo ...
Giovedì 07 Marzo 2013
95.
Ricordo di Papa Giovanni XXIII
(Papi e Vaticano)
In occasione del 50° anniversario della morte del beato Papa Giovanni XXIII, il Socio
Fabrini
ha preparato una mini-collezione filatelica ripercorrendo le varie tappe del grande Papa, dalla nascita alla ...
Domenica 24 Febbraio 2013
96.
La Gioia
(Varie)
un amico sacerdote mi ha regalato il libro "la Gioia" (*), che ho trovato eccezionale, tanto che ho provato ad illustrarlo con francobolli per fissare alcuni concetti. Offro questo materiale che mi auguro ...
Giovedì 31 Gennaio 2013
97.
Giovanna D’Arco VI centenario nascita (1412-2012)
(Santi, Beati e Personaggi)
Giovanna d'Arco, la figlia più piccola di una famiglia di contadini del villaggio di Domrémy, in Francia, nacque nel 1412. La regione era stravolta da una guerra civile che vedeva gli Armagnacchi, partigiani ...
Domenica 23 Dicembre 2012
98.
La Santa Messa attraverso i francobolli
(Festività ed eventi Sacri)
L’Autore ha sviluppato una meditazione sulla Celebrazione Eucaristica, servendosi anche dei francobolli che ne illustrano i vari momenti.
Mercoledì 07 Novembre 2012
99.
Il Messaggio Finale del XIII Sinodo dei Vescovi
(Papi e Vaticano)
Il documento finale del XIII Sinodo dei Vescovi svoltosi in Vaticano dal 7 al 28 Ottobre 2012,si apre con un riferimento alla parabola dell’incontro di Gesù con la Samaritana al pozzo. Dal documento Emerge ...
Mercoledì 07 Novembre 2012
100.
Il Cantico di Frate Sole illustrato con i francobolli
(Santi, Beati e Personaggi)
Secondo la tradizione il cantico delle creature (o Cantico di Frate sole) sarebbe stato composto nel convento di San Damiano due anni prima della morte del Santo. È comunque più probabile che, come riportano ...
Mercoledì 07 Novembre 2012
<<
Inizio
<
Prec.
1
2
3
4
5
6
Succ.
>
Fine
>>